IL MUSEO DEL MARE "GALATA" COMPIE 10 ANNI. OGGI  E' L'ULTIMO GIORNO DI FESTEGGIAMENTO E IN QUESTA OCCASIONE ALLE ORE 19:00 SARA' POSSIBILE DEGUSTARE ACCIUGHE E BIANCHETTI PESCATI NEL MAR LIGURE. OVVIAMENTE SARANNO PRESENTI ALTRE MANIFESTAZIONI / EVENTI COME L'ESIBIZIONE DEL GRUPPO FOLCLORISTICO "CITTA' DI GENOVA" E ALTRO ANCORA.
ECCO LA SINTESI DEL PROGRAMMA DI OGGI:
 Giovedì 31 dalle 17 alle 23 i festeggiamenti invadono anche la Darsena. Il 
programma prevede dalle 17 alle 19 visite guidate all'Open Air Museum e al 
sommergibile Nazario Sauro a cura degli architetti Guido Rosato e Roberto 
Baiano; attività "U Pan du Ma" a cura dell'Associazione Storie di Barche che 
vede protagonisti orde e barili, remi e arbanelle, reti, barche, vele, ceste. Le 
attività proposte sono dedicate ai mestieri legati alla pesca, al trasporto e 
alla conservazione delle acciughe, attraverso l'esposizione dei manufatti e 
dimostrazioni di come venivano realizzati: come si calafatava una barca o si 
costruiva un remo da quarte di tronco di faggio; come si arma e prepara una 
rete, come si presentano le fibre vegetali da cui nasceva una corda, e tanti 
altri mestieri. Alle 19 sarà possibile degustare acciughe e bianchetta ligure 
fino ad esaurimento scorte in compagnia di canti e balli popolari in omaggio al 
Museo delle Migrazioni (MEM). Davanti al Museo infatti si esibiranno il gruppo 
folcloristico "Città di Genova" in costumi d'epoca mentre i ballerini della 
scuola "Genova Tango" di Paolina Antognetti si esibiranno danzando nel tipico 
abbraccio del tango argentino. Infine dalle 21 alle 22.30 in Auditorium il 
concerto dei Ars Populi: trio di musicisti liguri che interpretano canzoni del 
Sud Italia in chiave folk.
fonte
